Cia Campania: grande successo per la tappa regionale di Agrichef Festival
Sul podio l’agnello “speciale” dell’azienda Torre Oriente di Patrizia Iannella
Grande successo per l’edizione 2024 dell’Agrichef Festival in Campania. Sei agriturismi locali si sono sfidati, quest’anno per la prima volta ad Avellino, collaborando con chef e studenti presso l’Istituto Alberghiero Manlio Rossi Doria.
L’azienda agrituristica Torre Oriente di Patrizia Iannella, di Torrecuso, ha conquistato il primo posto con il suo agnello con crema di patate, friggitelli croccanti e salsa ai frutti rossi, guadagnandosi la finale nazionale, che avrà luogo a Roma.
Lo straordinario piatto è stato presentato con maestria dagli studenti Gaia Imbimbo e Francesco Pio Freda. In giuria ad assaggiare le sei ricette eccezionali il presidente Cia Campania Raffaele Amore, il presidente Cia provinciale Stefano Di Marzo, il giornalista Annibale Discepolo, la dirigente dell’IPSEOA Manlio Rossi Doria Maria Teresa Cipriano, il professore Luigi Maglione.
La manifestazione ideata da Turismo Verde-Cia vuole celebrare ogni anno la connessione tra cucina, territorio e tradizione, promuovendo la rivalutazione delle ricette locali e coinvolgendo gli alunni nell’apprendimento delle tradizioni culinarie e imprenditoriali.
La dirigente scolastica del Manlio Rossi Doria, Cipriano, ha sottolineato l’importanza dell’evento come opportunità di crescita professionale per gli studenti, mentre il presidente Cia Campania, Amore, ha espresso grande soddisfazione per questo evento che ha visto giovani alunni irpini gareggiare per valorizzare le tradizioni e i sapori dimenticati della regione.
Renato Pizza, presidente di Turismo Verde-Campania, ha evidenziato come l’Agrichef Festival va oltre il contesto culinario, diventando un’occasione unica per esplorare e valorizzare le radici gastronomiche del territorio. La manifestazione non solo unisce comunità, ma mette in risalto l’identità culinaria di paesi legati al turismo campano.