30 Agosto 2019

Cia Basilicata: è fil rouge tra le Capitali europee 2019 Matera e Sannio

#cultura #agricoltura #agroalimentare #prodottitipici #territorio #tradizione #vino
Condividi

Presentato con Cia Campania, a Potenza, l'evento "Sud baciato dalla bellezza"

Sotto lo slogan il “Sud baciato dalla bellezza” Cia-Agricoltori Italiani Basilicata realizza il fil rouge tra Matera Capitale Europea della Cultura 2019 e Benevento-Sannio Capitale Europea del vino 2019.

L'iniziativa, che avrà la tappa principale a Benevento il 4 settembre, nell'ambito del roadshow nazionale di Cia-Agricoltori Italiani “Il Paese che vogliamo”, vedrà protagoniste in città non solo le aziende vinicole lucane, ma anche le produzioni agro-alimentari della Basilicata, rappresentative di bellezza agricola e culturale secondo filosofia di Cia-Agricoltori Italiani

All'incontro a Potenza hanno partecipato il presidente Cia Campania e dirigente nazionale Alessandro Mastrocinque, i presidenti Cia di Potenza e Matera Giovambattista Lorusso e Giuseppe Stasi, il direttore regionale Cia Donato Distefano, Rudy Marranchelli Agia e Lucrezia Digilio Donne in Campo.

Cultura e mangiare bene secondo i dettami della dieta mediterranea -è stato detto nell'incontro- rappresentano gli strumenti dello sviluppo sostenibile del Sud. In proposito Cia, che ha già tenuto numerose iniziative a Matera, insiste perchè la Capitale Europea della Cultura diventi Capitale della Dieta Mediterranea.