Cia-Agricoltori Italiani con Libera a Padova contro tutte le mafie
Presenti con una folta rappresentanza alla XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno
Affermare i valori di legalità e giustizia e dire “no” a criminalità, caporalato e corruzione. Per questo Cia-Agricoltori Italiani, e la sua ong ASeS, sono accanto a Libera anche quest’anno per celebrare a Padova la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
“Vogliamo dare il nostro contributo per costruire un modello di sviluppo alternativo alla logica del sopruso e del ricatto -ha dichiarato la presidente di ASeS-Cia, Cinzia Pagni, intervenendo alla manifestazione a Padova-. Ricordare che l’agricoltura può rappresentare un’opportunità per un futuro di dignità e di rispetto. In questi anni le terre confiscate alle mafie sono tornate, con le cooperative di Libera Terra a cui Cia dà un sostegno tecnico e formativo fin dal 2001, a produrre frutti e sapori per la collettività”.
“Si tratta di un appuntamento importante, con cui Cia-Agricotori Italiani esprime la propria solidarietà a Libera, di cui è partner -ha aggiunto il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, anche lui alla manifestazione con oltre 200 agricoltori associati-. La mafia è una realtà sentita anche in Veneto e in tutto il Nord, purtroppo. Noi siamo per la legalità, che è lo strumento necessario a garantire la giustizia e l’equità. Per questo, abbiamo sottoscritto tutti i protocolli regionali relativi al tema del caporalato e della sicurezza sul lavoro”.
Come sostenitrice della legalità, Cia-Agricoltori Italiani ha omaggiato i partecipanti con i semi simbolo di rinascita e cambiamento.