Lettera per la Senatrice, a firma del presidente nazionale Alessandro Del Carlo
Solidarietà politica e vicinanza umana alla senatrice Liliana Segre da parte di Anp, l’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani che ha affidato ad una lettera, il suo messaggio di sostegno e la contrarietà rispetto alla spregevole campagna di insulti e minacce di cui è stata bersaglio nelle ultime settimane.
“Quanto letto e appreso -scrive Anp alla senatrice- ha suscitato in tutti noi e, riteniamo, in ogni sincero democratico, sorpresa, dolore e preoccupazione, perché mai, fino ad oggi, si era manifestato in modo così esplicito, un attacco di tale violenza nei confronti di una persona che incarna i valori fondanti la nostra Repubblica, che li ha difesi strenuamente nel corso della sua vita e nell’attuale impegno parlamentare.
“Senatrice Segre, -continua la lettera che riporta la firma del presidente Anp-Cia Alessandro Del Carlo- ci siamo sentiti anche emotivamente coinvolti nella sua recente iniziativa di istituzione della Commissione Parlamentare per il contrasto ai fenomeni di odio. Gli agricoltori anziani e pensionati di oggi -aggiuge Del Carlo- appartengono alle generazioni di coltivatori, mezzadri e braccianti che in passato hanno lottato, per avere diritti fondamentali prima negati, come la pensione, l’assistenza sanitaria, il diritto all’impresa. Sono state battaglie durissime, con grandi sacrifici personali, ricercando consenso e solidarietà, senza mai cadere nell’odio e nel risentimento sociale. Così -chiosa Del Carlo- si è caratterizzato il movimento contadino nel nostro Paese”.
Poi, il passaggio di Anp-Cia sulla necessità di tenere insieme storia e memoria, soprattutto in un periodo di grande fragilità sociale. “Continua, dovrebbe essere la costruzione, soprattutto tra le nuove generazioni -riporta la lettera- di una coscienza morale e civile, capace di conservare e rafforzare valori fondamentali come pace, uguaglianza, rispetto, solidarietà che sono alla base della nostra democrazia".
“A nome personale e di Anp-Cia -chiude il presidente nazionale Del Carlo- abbiamo condiviso con gioia la sua nomina a senatrice da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la ringraziamo ancor più ora, per il lavoro che sta svolgendo con immutata integrità e senso dello Stato”.
Tags: #istituzioni #anziani #pensionati #solidarietà