12 Novembre 2025

Canapa: Cia, ordinanza Consiglio di Stato passo avanti verso piena legalità e valorizzazione settore

#normative #agricoltura #canapa #europa
Condividi

L’organizzazione plaude al rinvio alla Corte di Giustizia Ue. Ora serve certezza per migliaia di aziende agricole

Un passo avanti importante verso la normalizzazione di un settore ad alto valore aggiunto e trainato dai giovani, che in Italia conta già circa 3.000 aziende agricole e oltre 23mila addetti. Così Cia-Agricoltori Italiani commenta l’ordinanza del Consiglio di Stato che ha rinviato alla Corte di Giustizia Europea la decisione sulla produzione, commercializzazione e vendita delle infiorescenze della canapa coltivata e dei suoi derivati.

Per Cia, la pronuncia della Corte di Giustizia Ue potrà ora chiarire, una volta per tutte, la piena liceità della pianta di canapa, proveniente da varietà certificate e con bassi livelli di THC – fiori e foglie comprese – garantendo finalmente al settore un quadro normativo chiaro e uniforme.

Ciò significherebbe porre fine alle incomprensioni e ai problemi che, finora, hanno limitato il potenziale di uno dei segmenti di eccellenza del Made in Italy agroindustriale, con ricadute significative sul piano economico e occupazionale.

L’ordinanza del Consiglio di Stato segue il voto dello scorso mese con cui il Parlamento europeo ha già riconosciuto l’intera pianta di canapa come prodotto agricolo, se proveniente da varietà certificate con ridotto contenuto di THC.