Biodiversità: Donne in Campo-Cia, riconoscere ruolo centrale di tutela delle imprese femminili
La presidente Terenzi nella Giornata dedicata: “Più sforzo da parte delle istituzioni per salvaguardare le varietà autoctone, alla base del nostro patrimonio agricolo”
Riconoscere il ruolo centrale dell’impresa agricola femminile nella difesa e nella valorizzazione dell’agrobiodiversità, alla base del patrimonio agricolo, culinario, paesaggistico delle comunità locali e dell’intero Paese. Così Donne in Campo-Cia in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, che quest’anno viene celebrata con il tema “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”.
L’associazione richiama l’attenzione delle istituzioni sull’importanza strategica di tutelare e diffondere l’utilizzo delle varietà tipiche locali e di accrescere la consapevolezza collettiva sul valore ineguagliabile del patrimonio agricolo italiano, vero tesoro produttivo unico al mondo.
“La Giornata odierna celebra lo sviluppo sostenibile in armonia con la natura -ribadisce la presidente nazionale Pina Terenzi-. Per le Donne in Campo di Cia, la diversità della vita è sinonimo di sostenibilità e resilienza. Le imprenditrici agricole sono impegnate ogni giorno, nella loro attività produttiva e nelle relazioni di comunità, per la tutela e divulgazione dell’agrobiodiversità, con l’urgenza di coniugare esigenza di reddito e sostenibilità, tradizione e innovazione nel rispetto della vita e della fertilità del suolo agricolo”.
Oggi, sottolinea Terenzi, “chiediamo un maggiore sforzo per tutelare le varietà autoctone e per garantire un reddito alle imprenditrici agricole, che si adoperano per la salvaguardia e la promozione della biodiversità”.