13 Maggio 2022

Al via le giornate informative sui bandi Ue

#agricoltura #europa #formazione #istituzioni
Condividi

L'appuntamento per illustrare le nuove missioni 2021-2022 di Horizon Europe

Al via le giornate informative sui bandi europei, appuntamento atteso, da tanti potenziali candidati, per conoscere nel dettaglio le novità, opportunità di finanziamento e tempistiche, del programma di lavoro delle missioni 2021-2022 Horizon Europe. 

L'evento, fissato per martedì e mercoledì, 17 e 18 maggio, sarà disponibile online, senza richiesta di registrazione, direttamente cliccando QUI

Nel programma, organizzato in 4 sessioni al giorno, focus su: città intelligenti e a impatto climatico zero entro la missione 2030; missione Cancro; ripristino oceano e nostre acque entro la missione 2030; missione di adattamento ai cambiamenti climatici; missione "Un accordo sul suolo per l'Europa"; fondo catalizzatore dell'innovazione sociale europeo per promuovere gli obiettivi della missione dell'UE; preparazione e presentazione di una proposta di successo.

Le missioni Ue, rappresentano un nuovo modo per introdurre soluzioni concrete ad alcune delle più grandi sfide. Hanno obiettivi ambiziosi e forniranno risultati specifici in materia di salute, clima e ambiente entro il 2030. Nelle giornate informative, verrà presentata un'ampia gamma di nuovi argomenti per tutte e cinque le missioni, a seguito della modifica del programma di lavoro delle missioni 2021-2022 nell'ambito di Horizone Europe. Questo finanziamento aggiuntivo farà fare un passo avanti all'attuazione delle missioni dell'Ue, aprendo la strada alla realizzazione del loro pieno potenziale. 

Inoltre, il 19 maggio, la rete dei punti di contatto nazionali di Horizon Europe, Bridge2HE, ha organizzato un evento virtuale di networking per trovare partner di progetto per i prossimi bandi 2022 di Horizon Europe. Per partecipare, basta iscriversi QUI