28 Aprile 2021

Al via la prima riunione degli Esperti Agricoli per il G20

#cooperazione #agricoltura #agroalimentare #istituzioni #solidarietà
Condividi

Sostenibilità sistemi agroalimentari e "fame zero" le priorità della Presidenza italiana

Si è tenuto il primo Meeting degli Esperti Agricoli, organizzato dal Mipaaf, nell’ambito delle riunioni della Presidenza italiana del G20.

Durante l’incontro, in videoconferenza, sono state presentate le relazioni preparate dalla FAO e dall'OCSE sul raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 e sulla Food Coalition introdotte da Máximo Torero, Chief Economist della FAO, e sulla resilienza in agricoltura introdotta da Guillaume Gruère, Senior Policy Analist dell'OCSE.

Le delegazioni dei Paesi G20 hanno espresso il proprio supporto alle priorità promosse dalla Presidenza italiana.

Fra gli ospiti internazionali, ha partecipato Agnes Kalibata, inviata speciale delle Nazioni Unite per il Food System Summit (UNFSS) del 2021, che ne ha illustrato gli obiettivi.

La presidente degli Esperti Agricoli del G20, Graziella Romito, ha presentato le priorità della Presidenza italiana sulla sostenibilità dei sistemi agroalimentari e sul raggiungimento dell'obiettivo fame zero, illustrando le azioni concrete per promuovere e contribuire concretamente al “goal zero hunger” e dando visibilità alle buone prassi in materia di agricoltura sostenibile.

Durante la due giorni di Meeting, sono stati avviati i lavori per la redazione del Comunicato dei Ministri dell'Agricoltura che si riuniranno dal 16 al 18 settembre a Firenze per la ministeriale agricoltura.