Vicepresidente Massimo Bagnoli, in rappresentanza delle organizzazioni professionali agricole
Formalizzato, a Mantova, l’atto costitutivo che dà vita alla Fondazione per gli studi giuridici e fiscali in agricoltura Gian Paolo Tosoni, con l’intento di ricordare con una serie di iniziative di formazione, infromazione, studio, approfondimento e supporto ai giovani, la figura dello storico collaboratore del Sole 24 ore, esperto di agricoltura e fisco per le imprese.
Tra i soci fondatori, oltre al Gruppo 24 ore, Cia-Agricoltori Italiani, con vicepresidente Massimo Bagnoli, responsabile Cia, in rappresentanza delle organizzazioni professionali agricole.
Presidente onorario nel Consiglio della Fondazione la moglie di Tosoni, Rita Bertolini, mentre presidente e vicepresidente saranno rispettivamente Gianni Allegretti e . I consiglieri saranno Marianna Cugnasco, dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, Stefano Ficarelli, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Mantova e Luciano Mattarelli, di ConsulenzaAgricola.it. Presidente del Comitato scientifico, in cui sono rappresentati gli enti fondatori, sarà Maurizio Leo.
Fanno parte della Fondazione, inoltre, Confagricoltura, Coldiretti, Conf. Agromeccanici, il Consiglio nazionale dei commercialisti, il Consiglio dei commercialisti di Mantova, ConsulenzaAgricola.it, l'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili e altri importanti studiosi della fiscalità agricola.
Tags: #fisco #agricoltura #cia #nomine