04 Novembre 2020

Al via Censimento annuale delle api, l’iscrizione è obbligatoria

#normative #api
Condividi

La nota della FAI: multe fino a 4.000 euro per chi non si registra all’Anagrafe apistica

Tutti gli apicoltori proprietari e detentori di alveari sono tenuti al Censimento annuale. C’è tempo fino al 31 dicembre 2020 per procedere, impegnandosi ad aggiornare la consistenza e la dislocazione degli apiari, alveari o sciami posseduti.

A ricordarlo la FAI-Federazione Apicoltori Italiani, che riporta l’attenzione sull’obbligo di denuncia e iscrizione all’Anagrafe Apistica Nazionale del Ministero della Salute. “Chiunque contravviene all’obbligo di denuncia della detenzione di alveari o di comunicazione della loro variazione all’Anagrafe Apistica Nazionale (BDA) -sottolinea l’associazione- è soggetto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000 euro a 4.000 euro”.

Quanti non siano iscritti all’Anagrafe delle api, infine, non possono attribuirsi la qualifica di “apicoltore” ai sensi della normativa vigente, decadendo dal beneficio dei finanziamenti previsti per gli operatori del settore.