Al via CUN Sperimentale sul grano duro
Il 3 febbraio prima videoconferenza per analisi bozza regolamento di funzionamento
Superata la fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si conclude il lavoro del Mipaaf e della Borsa Marci Telematica sulla Commissione Nazionale del grano duro. Prossimo step, il primo incontro della CUN Sperimentale, dedicato al confronto tra le associazioni agricole più rappresentative nel settore produttivo cerealicolo con la parte agroindustriale di Italmopa. Nell'incontro, in videoconferenza, previsto per mercoledì 3 febbraio alle 10, prevista all’ordine del giorno, l’analisi della bozza di Regolamento di funzionamento della specifica CUN.
Il sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe L'Abbate, la evidenzia come tappa e traguardo importante e atteso da tempo ritiene "possa rappresentare, seppur al momento in modalità sperimentale, un cruciale luogo di confronto tra parte produttrice e parte trasformatrice. Incentivare le politiche e le sinergie di filiera sono un aspetto determinante per il futuro del comparto agricolo italiano -ha sottolineato- e il nostro impegno continua senza sosta: lavoratori e imprese possono essere certe che le attività ministeriali non subiscono alcun tipo di rallentamento. Il nostro obiettivo -ha, infine, sottolineato L'Abbate- è quello di affrontare e risolvere assieme agli operatori del primo settore le questioni aperte, nell’interesse nazionale".