Agriturismo: crescono del 7% le richieste per la stagione estiva
Quasi la metà della domanda proviene dall’estero, Toscana in pole position
Non conosce crisi la vacanza in mezzo alla natura. Anzi, mentre in passato la formula dell’agriturismo veniva preferita più per una fuga primaverile o autunnale, oggi l’alta stagione delle strutture verdi si estende anche all’estate, con un numero crescente di viaggiatori che sceglie la tranquillità della campagna per le ferie più lunghe dell’anno.
Il portale Agriturismo.it ha analizzato i dati relativi all’andamento delle prenotazioni, scoprendo che la domanda nella stagione calda è in aumento del 7% rispetto all’anno scorso. In particolare, il 54% delle richieste di soggiorno proviene da utenti italiani, mentre il restante 46% della domanda arriva dall’estero. Tra gli stranieri, sono i tedeschi (18%) a preferire gli agriturismi italiani in estate, subito seguiti dagli inglesi (16%). Risulta in crescita rispetto all’anno scorso la domanda di francesi e olandesi, che insieme costituiscono il 12% delle richieste totali.
La Toscana è la regione preferita da chi sceglie di trascorrere l’estate in agriturismo. Al secondo e terzo gradino del podio ci sono Trentino-Alto Adige e Sardegna.
In estate, periodo di vacanza più lungo rispetto al resto dell’anno, l’agriturismo diventa non solo luogo di relax, dove godersi natura e buon cibo, ma anche dove cimentarsi in sport, corsi e attività per tutta la famiglia.
Scegli il tuo agriturismo per le vacanze estive tra le strutture associate a Turismo Verde-Cia cliccando qui