Attualità
Agricoltura sociale, Cia: puntare su servizio civile e comunità locali
19 Giugno 2018

Terzo Forum nazionale agricoltura sociale: riconfermata la presenza di ASeS-Cia. Cinzia Pagni nel coordinamento

Due giorni dedicati al ruolo fondamentale che l'agricoltura può svolgere in termini di nuovo welfare sociale. E' stato questo il filo conduttore del Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale che si è svolto a Roma nel parco della Fattoria Sociale Tenuta della Mitica. Un momento di dialogo e confronto per fare il punto sui risultati ottenuti da chi ha deciso di fare tesoro delle opportunità offerte dalla multifunzionalità dell'agricoltura: prima tra tutte la capacità di includere e garantire dignità sociale.

Nel corso del primo giorno sono state rinnovate le cariche confermando la presenza di Cia-Agricoltori Italiani con ASeS e la presidente Cinzia Pagni come membro del coordinamento nazionale del Forum. Nominato Giuliano Ciano nel ruolo di portavoce e le vice Ilaria Signoriello e Giuliana Colussi.

Tanti i punti di interesse emersi nel corso degli incontri: dalla vocazione agricola in termini di apertura alle fasce più deboli della società, alle esperienze in atto che dimostrano le importanti opportunità offerte in termini di nuovo welfare sociale. Racconti e interventi che hanno fatto capire che oggi l'agricoltura sociale può definirsi una scelta di vita rivolta a garantire benessere alla propria azienda e apertura al prossimo, a chi non avrebbe speranza o prospettive. Inclusione e pari opportunità dunque che consentono un diritto di cittadinanza grazie alla possibilità di partecipare, ciascuno con le sue caratteristiche e abilità, di generare e avere reddito e allo stesso tempo di garantire dignità e diritti . E' stato questo il terreno sul quale si sono sviluppati i momenti di confronto. Le storie illustrate nel corso del Terzo Forum, hanno evidenziato realtà che si sono sviluppate, o trasformate, e che hanno garantito benefici a tutti coloro che vi hanno partecipato: imprenditori agricoli e collaboratori, enti locali e comunità di riferimento.

 Nel suo intervento Cinzia Pagni ha ricordato il ruolo fondamentale del servizio civile in agricoltura; la necessità di mettere in rete le varie esperienze e la volontà di diffondere la mission dell'agricoltura sociale anche nei contesti locali per sensibilizzare le comunità di riferimento.

Significativo l'incontro con la delegazione libanese dell'associazione Oum el Nour, un progetto ASeS - CTM per lo sviluppo dell'agricoltura sociale in Libano e l'intervento dell'on.Roberto Gualtieri che ha parlato delle buone pratiche di agricoltura sociale di cui CIA Forum e ASeS sono promotori .


Tags: #solidarietà #agricoltura_sociale #giovani #sostenibilità

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017