13 Maggio 2019

G20 Agricoltura rilancia su zone rurali e lotta agli sprechi

#accordi #agricoltura #agroalimentare #innovazione #sostenibilità #sprecoalimentare
Condividi

Siglata in Giappone dichiarazione comune in vista del vertice di Osaka

Trasparenza, bilanciamento nella food chain, tecnologia a servizio della sostenibilità e promozione delle produzioni locali, sono i temi sui cui converge l’attenzione dei Ministri dell’agricoltura dei Paesi del G20, rappresentanti l’80% del commercio mondiale. A ribadirlo la dichiarazione comune messa a punto nell’ultimo incontro avvenuto a Niigata in Giappone, cui ha preso parte anche il ministro alle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, oltre anche alle organizzazioni internazionali attive nel campo agricolo e alimentare.

Nella Ministeriale G20, primo degli appuntamenti che condurranno al vertice dei Capi di Stato di fine giugno a Osaka, sessione di lavoro ad hoc sulla valorizzazione della catena alimentare (food value chain). "L’Italia -ha commentato al termine dell’incontro, il ministro Centinaio- ha ottenuto il riconoscimento delle potenziali sinergie fra agricoltura e turismo come fattore di crescita e valorizzazione delle zone rurali".

Prioritario -riporta la nota del Mipaaft- rafforzare la posizione degli agricoltori e migliorare il reddito e la competitività delle loro aziende. Inoltre, è stata ribadita la centralità delle tecnologie informatiche per un'efficace gestione sostenibile delle aziende agricole.

Impegno preso anche per alleviare la fame nel mondo e la malnutrizione, aumentare la food security e lottare contro gli sprechi e le eccedenze alimentari. Ancora oggi circa 821 milioni di persone nel mondo, l'equivalente di un abitante su 9 del pianeta, non hanno cibo sufficiente per sfamarsi o che gli consenta di condurre una vita salutare.

Infine, nella dichiarazione comune trova spazio anche l'importanza del monitoraggio della salute degli animali e delle specie vegetali, in particolare alla luce dei casi di afta epizootica provenienti dall'Africa e gli ultimi episodi di febbre aviaria altamente patogena.

Il prossimo G20 si terrà sotto presidenza dell'Arabia Saudita.