Agia-Cia Basilicata a Policoro per "mangiare sano mangiare lucano"
L'evento "Idee di cucina" promosso da chef professionisti, agricoltori-produttori e pensionati
Gli Chef Pierpaolo Battafarano, Enza Curcinio e Vanni Dimatteo hanno presentato ai tantissimi soci dell’Associazione Giovanni Paolo II ricette innovative con prodotti lucani, idee raffinate strettamente legate a quelle che sono le eccellenze agroalimentari della nostra Regione. Durante la preparazione dei piatti, rappresentanti di APCI-Associazione Professionisti Cuochi Italiani e Agia-Cia Basilicata, con riferimento agli ingredienti hanno parlato di quelle che sono le eccellenze lucane (Crusco, Caciocavallo Podolico, Majatica, Asparagi Lucani, agnello delle Dolomiti Lucane, Pane di Trecchina, Fragole Candonga, Pecorino di Moliterno, le erbe aromatiche) che colorano i nostri territori e profumano i piatti stellati. Agricoltura, arte e cucina si intrecciano, dialogano in un continuo scambio di linguaggio dove le parole d'ordine degli Chef lucani sono "di stagione e di prossimità".
Lo Chef Pierpaolo Battafarano utilizzando la "borragine" per decorare alcuni suoi piatti ha ricordato come "il cuoco si limita a riunire, a congiungere nel piatto tutto ciò che già esiste. E suscita emozioni che coinvolgono chi mangia sul piano del gusto, dell’odorato e della vista; ma suscita immediatamente il ricordo e il recupero di emozioni a volte apparentemente dimenticate. Il cuoco non inventa nulla, utilizza ed elabora. Piatti che usano per esempio la borragine, gli asparagi selvatici o ancora la cicoria -ha detto Battafarano- non solo creano un fortissimo legame col territorio di oggi, ma rievocano piatti legati alla tradizione e fungono da ponte tra il nostro passato e il nostro presente".
Le operazioni di cucina, è stato sottolineato a Policoro, a non sono solo mettere insieme alimenti allo scopo di nutrimento. O meglio, il nutrimento che si ricava dal mettere insieme alimenti legati alla stagione, al territorio, alla tradizione è dunque una operazione più profonda capace di unire in serate dimostrative agricoltori, chef e pensionati appassionati di un passato capace di rivivere anche nelle ricette e idee più innovative in cucina.
“Dal Pollino al Metapontino -ha commentato Rudy Marranchelli, presidente di Agia-Cia Basilicata- una bellissima serata presso l'associazione Giovanni Paolo II di Policoro con gli amici Chef dell'APCI-Basilicata che parlando di ‘nuove idee in cucina’ utilizzano i prodotti della nostra terra”.