08 Marzo 2021

Accordo Usa-Ue sulla sospensione dei dazi reciproci

#export #agroalimentare #commercio
Condividi

Stop di 4 mesi per lavorare a risoluzione definitiva del contenzioso Airbus-Boeing

Accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti per sospendere i dazi sulle esportazioni relativi alla vicenda Airbus-Boeing. La “tregua” riguarderà tutte le tariffe di ritorsione su aeromobili e prodotti non aerei, inclusi ovviamente quelli agroalimentari.

La decisione, che arriva subito dopo l’intesa tra Washington e Londra, permette all’economia europea di tirare un sospiro di sollievo, in una fase difficile segnata dalla pandemia, dal momento che gli Usa erano stati autorizzati a imporre dazi per 7,5 miliardi di dollari sui prodotti provenienti dall’Ue. Allo stesso modo, saranno sospesi i dazi di Bruxelles sull’export statunitense verso gli Stati membri.

Questi quattro mesi, quindi, permetteranno alle imprese di alleggerire gli oneri e alle due potenze di concentrare gli sforzi per arrivare a una risoluzione definitiva della controversia Airbus-Boing in seno all’Organizzazione mondiale del commercio (WTO).

In una nota congiunta, le amministrazioni di Ue e Usa sostengono che gli elementi chiave di una soluzione negoziata del contenzioso includerebbero anche la volontà di “affrontare le pratiche di distorsione del commercio e le sfide poste dai nuovi operatori provenienti da economie non di mercato, come la Cina”.

E’ importante sottolineare che, per l’Europa, gli Stati Uniti sono il partner più grande ed economicamente più importante, in particolare per il settore agroalimentare, e questo accordo evidenzia la determinazione di entrambe le parti a intraprendere un nuovo inizio nelle loro relazioni commerciali.