07 Aprile 2022

VI Assemblea elettiva Agia-Cia

#elezioni #AssembleaCia #europa #giovani #innovazione #Pac #sostenibilità
Condividi

Giornata di lavori e dibattito. Focus: reddito, sfida green e digitale

VI Assemblea elettiva per Agia, l'Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani in programma, a Roma, giovedì 7 aprile dalle 10 presso l'Auditorium "Giuseppe Avolio" (Via Mariano Fortuny, 16).

Rilanciando claim e focus dell'appuntamento di maggio con le elezioni nazionali dell'Organizzazione, le delegazioni dei giovani di Cia si riuniranno, in presenza, per il rinnovo delle cariche a porte chiuse e per ragionare sulla ripartenza dal territorio, dopo la pandemia e oltre il conflitto in Ucraina. 

Dopo la registrazione dei partecipanti dalle 10, seguita dalla nomina delle commissioni, l'avvio dei lavori sarà affidato alla relazione del presidente nazionale Agia-Cia, Stefano Francia. 

Spazio, poi, agli interventi, per aree tematiche, di esperti del settore e rappresentanti di enti e istituzioni:

"I giovani e le sfide della Nuova Pac" Francesco Piras, Reterurale nazionale, Ismea

"Giovani, Agricoltura e Cambiamenti Climatici" Federica Matteoli, coordinatrice progetti su cambiamenti climatici in agricoltura Fao

“Innovazione ed Agricoltura: opportunità per i Giovani” Massimo Iannetta, responsabile Divisione Biotecnologie e Agroindustria ENEA

“Diamo credito ai giovani” Emanuele Fontana, Credit-Agricole

"Giovani e accesso al Capitale Fondiario" Maria Chiara Zaganelli, direttore Generale Ismea

"Agricoltura, Dati e loro governo: valore per i giovani?" Elena Lizzi, europarlamentare

Prevista la partecipazione di Gianpaolo Vallardi, presidente Commissione Agricoltura Senato e dopo il dibattito, alle 12:45 le conclusioni del presidente nazionale di Cia, Dino Scanavino.

Nel pomeriggio, la sessione elettiva riservata ai delegati