Firenze
Verso la nuova Pac. Evento Cia Toscana
09 Febbraio 2022

Focus su obiettivi, novità ed attuazione della prossima politica agricola europea

“La nuova Pac 2023-2027. Obiettivi, cambiamenti, condizionalità, attuazione e gestione”. E’ il titolo del convegno organizzato da Cia-Agricoltori Italiani Toscana, in programma domani, mercoledì 9 febbraio, ore 9, a Firenze, Hotel Garden Inn Florence Novoli (Via Sandro Pertini 2/9), nella sala convegni.

Focus sulla prossima Pac, politica agricola comune, a pochi messi dall’entrata in vigore della nuova Pac 2023-2027 (dal 1 gennaio 2023): proprio le prossime settimane ed i prossimi mesi saranno fondamentali per programmare politiche ed indirizzare risorse fondamentali per l’agricoltura dei prossimi anni.

Il programma - Apertura dei lavori a cura di Filippo Legnaioli, vicepresidente Cia Toscana Interventi: Domenico Mastrogiovanni, Cia-Agricoltori Italiani nazionale “Il Piano Strategico Nazionale. Strategie, obiettivi, governance”; Roberto Scalacci, direttore Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana, “Il ruolo delle regioni, le opportunità per gli agricoltori”; Fabio Cacioli, direttore Artea, “Le attività degli Organismi Pagatori”

A seguire tavola rotonda “Dove sta andando la Pac? E le imprese?”: moderata dal giornalista Alessandro Maurilli, con gli interventi di Angelo Frascarelli, presidente Ismea; Stefania Saccardi, vicepresidente Regione Toscana; Luca Brunelli, presidente Cia Toscana.

Per partecipare è necessario iscriversi al link: https://form.jotform.com/220304045943346

Il seminario fa parte dell’intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana Sottomisura 1.2.


Tags: #agricoltura #europa #Pac

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017