02 Maggio 2011
Turismo Verde Sicilia: al via la Festa di Primavera di Castelvetrano
La Festa di Primavera che si terrà a Castelvetrano (Trapani) nei giorni 6/7 e 8 maggio e nel cui ambito si svolgerà il Workshop dell'Agriturismo Selinuntino, è organizzata da Turismo Verde Sicilia-Cia, e dalla Fattorie Sociali Selinuntine Onlus, di cui è presidente Roberto Guarino, con il Patrocinio del Comune di Castelvetrano, della Provincia Regionale e della Camera di Commercio di Trapani.
Lo scopo è quello di promuovere il comparto economico rappresentato dall'Agriturismo e dal Turismo Rurale, e nello stesso tempo i prodotti tipici locali, in primis olio e pane nero, i prodotti biologici, i beni archeologici, con in primo piano il Parco di Selinunte, i beni culturali e paesaggistici del territorio.
Alla iniziativa hanno aderito ben otto strutture agrituristiche tutte concentrate nel territorio di Castelvetrano: Agriturismo Carbona, Agriturismo Ferro, Baglio Vecchio, Baglio Elia, Case di Latomie, Case Sgaraglino, Fattorie Dimina e Tenuta Venezia.
Le otto strutture agrituristiche unitamente a Fattorie Sociali Selinuntine Onlus, con il sostegno di Turismo Verde e la collaborazione con la Coop Cultura Pierreci Codess di Roma, proporranno ai numerosi e qualificati Tour Operator e rappresentati di Cral, che hanno già preannunciato la loro presenza per il Workshop del 6 e 7 maggio, e che si svolgerà all'interno del Teatro Comunale, pacchetti turistici integrati all'insegna di un turismo di qualità, al cui centro ci sono l'enogastronomia, la natura ed il benessere, l'arte e la cultura.
Grazie ai voli low cost oggi arrivare a Birgi o Punta Raisi dalle principali città italiane ed europee ha costi molto contenuti e pertanto è possibile programmare a prezzi accessibili l'arrivo organizzato di una utenza turistica qualificata ed esigente.
La capacità ricettiva delle otto strutture agrituristiche è oggi di circa trecento posti letto, con un centinaio di occupati, che potrebbero moltiplicarsi nel giro di pochi anni dando un contributo importante alla nostra economia creando nuovi posti di lavoro.
L'iniziativa culminerà nella mostra mercato che si terrà domenica 8 maggio nel Sistema delle Piazze di Castelvetrano e nel magnifico cortile di Palazzo Pignatelli che per l'occasione sarà aperto al pubblico e all'interno del quale si svolgeranno le degustazioni gratuite dei prodotti tipici locali, ivi comprese le zabbinate di ricotta con il pane nero. I visitatori potranno fare il pranzo di mezzogiorno e la cena nello scenario stupendo del settecentesco cortile appositamente organizzato