26 Maggio 2011

Turismo Verde Lombardia: 6 giugno workshop su agriturismo e biodiversità

Condividi


"Biodiversità, agriturismo e fattorie didattiche: esperienze a confronto": a questi temi è dedicato il workshop, che avrà luogo lunedì 6 giugno presso la sede della Regione a Milano. Inserito all'interno del progetto "Coltiviamo la Sostenibilità", di cui Turismo Verde Lombardia è capofila, con Agriturist, Terranostra e Wwf, questo incontro sarà l'occasione per riflettere sul ruolo delle aziende agricole multifunzionali, in particolare gli agriturismi, nella conservazione e nella valorizzazione -in chiave didattica e turistica- della biodiversità. Si tratta di una delle sfide ambientali che, dal 2013, la futura Politica Agricola Comune proporrà alle moderne aziende agricole multifunzionali. Aprirà i lavori il responsabile educazione ambientale del Parco nazionale del Circeo Gianni Netto, con un contributo dal titolo "Agriturismi e interpretazione dell'ambiente naturale". A seguire, Daniele Zavalloni, autore del libro "Fattorie didattiche biologiche", che parlerà di orti e biodiversità; Franco Ferroni di Wwf Italia che interverrà su "La futura Pac: le aziende agricole presidi della biodiversità"; Andrea Pirovano, che presenterà il progetto "Coltiviamo la sostenibilità", di cui è responsabile scientifico. È previsto, inoltre l'intervento degli assessori regionali all'Agricoltura arch. Giulio De Capitani e ai Sistemi verdi e Paesaggio dott. Alessandro Colucci. Nel corso del workshop sarà presentato un manuale rivolto alle aziende agrituristiche lombarde.