20 Ottobre 2010
Tre formaggi "Made in Brianza" in piazza a Monza domenica 24 ottobre
Verranno presentati al pubblico domenica prossima 24 ottobre dalle ore 10 alle 18 in piazza San Paolo i primi formaggi completamente "Made in Brianza".
Si tratta di tre tipi di latticini prodotti presso il caseificio La Murgia di Muggiò con il latte biologico dell'azienda Colosio del Parco di Monza. I formaggi che verranno presentati in piazza e offerti ai cittadini presenti sono:
- Latteria a pasta cruda con 1 mese di stagionatura;
- Stracchino con 10 giorni di stagionatura;
-Mozzarella di giornata con dimostrazione di produzione in piazza durante la manifestazione.
I formaggi verranno distribuiti, a partire dalla prossima settimana, all'interno dei punti vendita del caseificio La Murgia a Monza (via Amundsen 1, angolo via Libertà), Muggiò (via General Giardino 6) e a Sesto San Giovanni (via Silvio Pellico 7, angolo via Picardi).
"Come Amministrazione -afferma il sindaco Marco Mariani - stiamo da tempo sostenendo iniziative come queste, con la certezza dell'importanza della diffusione della cultura del consumo a km 0. Accorciare le distanze tra il produttore e il consumatore porta benefici concreti sia a livello qualitativo sia a livello economico. Questi tre nuovi formaggi si aggiungono ai prodotti gastronomici tipici della nostra Brianza. Faccio quindi un invito ai ristoratori e ai semplici cittadini a riscoprire e a utilizzare le particolarità che la nostra terra offre, dando quindi un risvolto di tipicità ai piatti preparati".
"Invitiamo tutte le famiglie, bimbi compresi, ad assaggiare le prelibatezze della Brianza nella giornata di domenica per riscoprire il gusto genuino e salutare della nostra terra - aggiungono Dario Allevi, presidente della Provincia MB e Daniele Petrucci, consigliere referente per l'Agricoltura-. In Brianza sono già 64 le aziende agricole che vendono direttamente i propri prodotti: indirizzi utili ed informazioni per l'acquisto sono online sul sito web della Provincia: un modo in più per diffondere questa importante novità".
"I formaggi del Parco di Monza -commenta Paola Santeramo, presidente della Confederazione italiana degli agricoltori di Milano, Lodi e Monza e Brianza- sono un esempio di filiera corta di seconda generazione. Gli agricoltori sono protagonisti di innovazioni sostenibili a partire dalle proprie tradizioni, come il latte, simbolo della Lombardia cui abbiamo dedicato quest'anno una serie di iniziative. La collaborazione tra imprenditori, istituzioni e associazioni è un esempio di sussidiarietà che permette di ottenere prodotti ottimi e a prezzi accessibili per i consumatori".