Trapani
Torna Blue Sea Land, Cia sponsor dell’Expo del mare
18 Ottobre 2019

Torna Blue Sea Land, con l’VIII edizione, dal 17 al 20 ottobre. Nella suggestiva Casbah di Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, si rinnova l’appuntamento con il gusto e i sapori dei prodotti di terra e di mare del Mediterraneo, Africa e Medioriente.

Il Distretto Produttivo della Pesca, insieme alla Regione Sicilia e al patrocinio del Ministero degli Affari esteri, il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero delle Politiche agricole, danno il via all’evento che unisce in un unico luogo le filiere agro-ittico-alimentari di Italia e Sicilia, dei Paesi del Mediterraneo, dell’Africa, e del Medioriente allargato e promuove al mondo le eccellenze gastronomiche del gusto e le peculiarità culturali tipiche di ogni area.

Cia-Agricoltori Italiani, grazie anche al contributo di Cia Sicilia, partecipa anche quest’anno a Blue Sea Land 2019 in qualità di sponsor. Nello stand degli Agricoltori Italiani ampio spazio alla promozione e la vendita dei prodotti delle imprese associate, come le aziende vitivinicole Cossentino, Maltese e Tenute dei Paladini e l’allevamento di trote Algozino.

Inoltre, il presidente nazionale di Cia Dino Scanavino parteciperà, sabato 19 ottobre alle ore 16:30 presso l’Aula Consiliare “31 marzo 1946”, al convegno su “Il cambiamento climatico e la necessità di una bioeconomia più resiliente e sostenibile” con tanti ospiti illustri.

Blue Sea Land è una grande fiera multiculturale: i visitatori avranno modo di interagire, conoscere, assaporare i prodotti esposti provenienti da diversi parti del mondo e, inoltre, partecipare a incontri e dibattiti; il mar Mediterraneo e i suoi sapori tipici, nelle oltre 20 lingue dei paesi partecipanti, sono il filo conduttore di uno spettacolare palcoscenico dei popoli che avrà il suo cuore pulsante nell'Expo, allestita nell’antico mercato arabo di Mazara del Vallo. Protagonista indiscusso di Blue Sea Land è il modello della Blue Economy che attraverso i principi dell'Economia Circolare è diventato un esempio concreto di sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale.


Tags: #fiere #agroalimentare #cooperazione

Mondo CIA

Copyright © 2017 Cia, All Rights Reserved. Cia-Agricoltori Italiani. Via Mariano Fortuny, 20 - 00196 Roma tel. 06 326871 cf: 80213630587 - Created by Web Agency Interact SpA 2017