Presentazione progetto ASeS-Cia #lanaturanonsiferma
Un viaggio di sensibilizzazione e informazione a sostegno delle aree rurali
"L'agricoltura al centro del rilancio economico e sociale" con il progetto ASeS #lanaturanonsiferma. Un viaggio di sensibilizzazione e informazione per rispondere ai nuovi bisogni delle aree rurali, soprattutto nell'emergenza Coronavirus, che verrà presentato e raccontato mercoledì 29 luglio alle ore 18.30, nella sede nazionale di Cia-Agricoltori Italiani a Roma in via Mariano Fortuny 20.
Il progetto di ASeS, l'Ong di Cia, è nato durante il lockdown mettendo in campo azioni di protezione e prevenzione per i lavoratori della filiera agricola. Ora prende avvio la seconda fase: dal mese di agosto, prima in Toscana e poi nelle zone rurali di tutta Italia, verranno organizzati eventi all'aperto di sensibilizzazione e informazione, per sostenere le micro imprese agricole che cercano di superare la crisi, in particolare quelle che operano in condizioni di marginalità economica, sociale e geografica. Beneficiari del progetto #lanaturanonsiferma anche le aziende agricole sociali, che coinvolgono nelle attività categorie svantaggiate.
Interverranno Dino Scanavino, presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani; Cinzia Pagni, presidente ASeS; Carlo Tamburi, direttore Country Italia Enel; Federico Testa, presidente Enea.
E' stata invitata a partecipare la ministra delle Politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova.