10 Maggio 2012
Pensioni: il 12 maggio manifestazione dell'Inac in tutte le province del Friuli Venezia Giulia
"Perché la pensione non sia un'illusione". Questo lo slogan con cui l'Inac-Istituto nazionale assistenza cittadini, il prossimo sabato 12 maggio, scenderà nelle piazze di tutti i capoluoghi di provincia del Fvg e d'Italia. A partire dalle ore 9, personale specializzato offrirà consulenze gratuite e informazioni sui servizi del patronato Inac-Cia, a Udine (viale Palmanova angolo via Melegnano); Pordenone (corso Vittorio Emanuele II); Gorizia (corso Verdi) e Sistiana di Duino Aurisina (nel piazzale antistante il Centro Commerciale Conad).
La manifestazione "Inac in piazza per te", giunta alla VI edizione, nasce con il preciso scopo di riaffermare il ruolo del patronato e, soprattutto, per incontrare i cittadini offrendo informazioni utili e spiegando le ultime novità su temi fondamentali, come pensioni, assistenza previdenziale, infortunistica, regolarizzazioni stranieri e norme per lavoratori domestici.
In questa fase particolarmente complessa per il Paese, in un contesto di crisi dove i temi del lavoro, della previdenza, degli ammortizzatori sociali assumono una rilevanza straordinaria, l'Inac-Cia vuole portare il suo contributo costruttivo volto al miglioramento delle condizioni sociali. Per questo, in occasione della manifestazione, l'Inac-Cia illustrerà ai cittadini la propria proposta per una legge di modifica dell'attuale sistema pensionistico varato dal Governo Monti (8 italiani su 10 sono preoccupati dello slittamento dell'età pensionabile a 67 anni e, in futuro, a 70). Si tratta dell'introduzione di un contratto part time obbligatorio per i lavoratori attivi al compimento dei 65 anni di età, a cui dovrà essere affiancato un giovane, sempre part time, che inizierà così il suo percorso nel mondo del lavoro. Una proposta da prendere in seria considerazione in un Paese dove si profila il "fine lavoro mai" per 3 milioni di ragazzi.