17 Gennaio 2017

Nuova sede della Cia a Fabriano: il rilancio delle Marche parte dall'agricoltura

Condividi

Fiducia nel futuro e voglia di intraprendere: è il messaggio che arriva dalla Cia Marche e dalla Cia provinciale di Ancona, nel momento in cui la Confederazione apre le porte di una nuova sede, a Fabriano, con una giornata importante, divisa in due momenti, e un parterre d'eccezione. "Apriamo là dove gli altri chiudono -afferma il presidente della Cia Marche Nevio Lavagnoli - apriamo per dare nuovo impulso ed essere risorsa per la Provincia di Ancona e per la nostra Regione, dimostrazione che dalla crisi si può uscire anche puntando sul settore agricolo, storico e da sempre in sintonia con le nostre terre, ma pronto a rinnovarsi". Si riparte dalle radici, dunque, ma nel segno dell'innovazione, determinante per il rilancio economico. "Non a caso si è deciso di lanciare un messaggio forte proprio da Fabriano -sottolinea Evasio Sebastianelli, presidente Cia della provincia di Ancona- luogo simbolo di una crisi che ha segnato il comparto industriale ma non ha risparmiato neanche l'agricoltura. Qui, come altrove, la Cia si mette al servizio del territorio e opera attivamente per la ripresa". Venerdì prossimo 4 settembre si terrà, pertanto, a Fabriano una giornata significativa che si aprirà, alle ore 9.30, con il convegno sul tema "Un'agricoltura nuova e diversa per affrontare la crisi economica delle aree interne: il ruolo della Confederazione italiana agricoltori". L''incontro si terrà presso l'Oratorio della Carità (via Cesare Battisti, 31). E l'obiettivo guarda a tutte le Marche, tanto che con la Cia saranno presenti Regione, Provincia e Comune, con l'apporto determinante anche della Cia nazionale, presente con il presidente Giuseppe Politi. Tra i presenti: Nevio Lavagnoli, presidente della Cia Marche, Evasio Sebastianelli, presidente della Cia provincia di Ancona, Raffaele Bucciarelli, presidente del Consiglio regionale delle Marche, Gian Mario Spacca, presidente della Giunta Regione Marche, Patrizia Casagrande, presidente della Provincia di Ancona, e Roberto Sorci, sindaco di Fabriano. Seguirà, alle ore 12.45, l'inaugurazione del nuovo ufficio Cia (via Nazario Sauro, 24), con un buffet di prodotti genuini della tradizione marchigiana, anch'essi punto fermo contro la crisi ed elementi essenziali da cui ripartire.