15 Maggio 2012

Nasce "Templum", l'olio della Valle dei templi di Agrigento. Il 18 maggio conferenza stampa di presentazione del progetto

Condividi


Per salvare gli ulivi secolari e il paesaggio straordinario della Valle dei templi, nasce un olio, frutto di un progetto della Cia Sicilia, con la cooperativa agricola Aipolivo, e in collaborazione con l'Ente Parco Valle dei Templi di Agrigento e in convenzione con il consorzio Arcadia. L'iniziativa sarà presentata in conferenza stampa 18 maggio alle 10 all'hotel Villa Athena di Agrigento, in via Passeggiata Archeologica. Saranno presenti i vertici della Cia regionale, del Parco e i dirigenti di Aipolivo.
L'olio prodotto dagli ulivi secolari della Valle dei templi di Agrigento è un prodotto capace di legare insieme agricoltura, territorio e storia. Gli ulivi da cui si produce hanno più di 500 anni e rappresentano il grande tesoro che, insieme ai templi, rendono unico il territorio agrigentino. Si estendono su mille ettari di terreno, ricoprendo così l'antica e celebrevalle. Un patrimonio che rischia di non essere più salvaguardato a causa dei prezzi di vendita dell'olio, che pur essendo di altissima qualità, non riesce a remunerare l'attività degli agricoltori. In questo modo, invece, sicrea un prodotto di alta qualità, extravergine e dotato di certificazione biologica, che i600 mila turisti che ogni anno visitano Agrigento potranno acquistare.
"La tutela di questi olivi secolari si può ottenere soltanto garantendo un giusto reddito a chi li coltiva -afferma il presidente di Aipolivo Maurizio Lunetta. L'unico modo per salvare questo patrimonio, non è chiedere un aiuto economico, difficile da ottenere e limitato nel tempo. Occorre percorrere insieme la strada dell'imbottigliamento, bisogna trovare nuovi mercati e canali di vendita economicamente vantaggiosi".