08 Luglio 2021

L’agricoltura dello "Stretto". Evento Cia per Soil4Life

#suolo #agricoltori #agricoltura #sostenibilità
Condividi

Dal Sud protezione del suolo e un ponte con l’Europa

L’agricoltura dello “Stretto”, dal Sud protezione del suolo e un ponte con l’Europa. Questo titolo e tema del nuovo webinar di Cia-Agricoltori Italiani per il suolo nell’ambito del progetto Ue Soil4Life, in programma giovedì 8 luglio, alle ore 16.

Qui il link per seguire la diretta: http://tiny.cc/ytj2uz

L’iniziativa vuole creare un ponte ideale tra un’area bellissima del Sud d’Italia, caratterizzata da un modello di gestione del suolo molto complesso, vista la natura di quelle terre, e l’Europa con le sue politiche dedicate. La storia e le grandi culture hanno saputo modellare un territorio aspro ma accogliente, le cui caratteristiche verranno fuori dalle testimonianze dirette degli agricoltori.

Più in dettaglio, introdurranno l'incontro Pasquale Amato, professore di Storia dell’Europa Contemporanea dell’Università per Stranieri di Reggio Calabria; Demetrio Fortugno, dottore forestale - Esperto Risk Managment ed Enza Mancuso, tecnico Cia Calabria. A seguire, gli interventi delle imprese: Azienda agricola Pruppa di Massimo Franconeri, agrumicoltore; Conti Nobile Natura di Carla Conti Cutugno, agricoltore; Azienda agricola Altomonte Antonino, viticoltore; Azienda agricola Vulghidà di Demetrio Russo, allevatore; Vivai Milone di Emanuela Milone, florovivaista; Azienda agrituristica il Bergamotto di Ugo Sergi, agricoltore; Cosimo Violi, imprenditore agricolo e Nicolò Amoroso, agronomo Cia Sicilia Orientale. 

Seguiranno, poi, gli interventi dall’Europa, con Mariarosa Montanella dell’Ufficio rappresentanza Cia-Agricoltori Italiani a Bruxelles e Diana Lenzi del Ceja (Consiglio europeo giovani agricoltori).

A coordinare i lavori Fabio Raccosta, project manager Cia del progetto Soil4Life, e Salvatore Borruto, delegato Agia-Cia al Ceja.