07 Dicembre 2020

L'Abruzzo virtuoso del Premio Bandiera Verde 2020. Webinar Cia Chieti-Pescara

#premi #agricoltori #BandieraVerde #cia #innovazione #istituzioni #sostenibilità
Condividi

Interverranno aziende ed enti insigniti del riconoscimento. Chiuderà i lavori il vicepresidente nazionale Cia Mauro Di Zio

“Innovazione sostenibile - Gli esempi virtuosi delle Bandiere Verdi Agricoltura d’Abruzzo” questo titolo e tema del webinar promosso da Cia Chieti-Pescara per lunedì 7 dicembre alle 18, su fb (https://www.facebook.com/ciachietipescara) o direttamente su YouTube (https://www.youtube.com/user/TheCiaChieti) e dedicato alle aziende agricole e agli enti locali insigniti del Premio Bandiera Verde Cia 2020 per essersi particolarmente distinti nelle politiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio contribuendo alla crescita e allo sviluppo del settore.

Interverranno i premiati: Angelo Radica, sindaco di Tollo; Fernando Di Fabrizio, coop. Cogecstre di Penne e Francesco Paolo Valentini, Az. Agricola Valentini. A dialogare con loro: Laura Brida, Cia nazionale / Comitato esaminatore Premio Bandiera Verde Cia; Nicola Antonio Sichetti, presidente Cia Chieti-Pescara e Mauro Di Zio, vicepresidente nazionale Cia. Modera: Alfondo Ottaviano, direttore Cia Chieti-Pescara.

Il comune di Tollo ha ottenuto la Bandiera Verde Agricoltura per la categoria Enti Locali mettendo in luce la sua grande tradizione vitivinicola e cooperativistica, da sempre con una particolare impronta innovativa e una spiccata sensibilità ambientale. In modo particolare è stata riconosciuta la validità di iniziative quali il Piano Regolatore Generale a consumo zero di suolo, il Regolamento di Polizia Rurale, il Biodistretto del Vino, la Docg Tullum, la Stazione Meteo a servizio degli agricoltori, la Cooperativa di Comunità e una corretta gestione dei rifiuti agricoli.

Nell’ambito del premio Bandiera Verde Agricoltura 2020 la cooperativa Cogecstre ha ottenuto un “Premio Speciale”. Un riconoscimento simbolico per l’impegno quotidiano che vede la Soc. Coop. Coogestre rappresentare un punto di riferimento nella valorizzazione delle distinitività territoriali. Un progetto strategico che ha saputo mettere al centro dei propri obiettivi e della propria mission la salvaguardia ambientale-paesaggistica e i servizi per la tutela e la pianificazione del territorio.

L’Azienda Agricola Valentini ha ottenuto il riconoscimento di “Bandiera Verde d’oro” nella categoria Agri-Family, per l’importante tradizione di produzione di eccellenza, che parte da Edoardo Valentini, il quale ha avuto un ruolo fondamentale nell’istituzione della DOC Montepulciano d’Abruzzo e che prosegue con il figlio Francesco Paolo e il nipote Gabriele. Di particolare rilevanza è la messa a disposizione del mondo scientifico e accademico, di oltre 200 anni di dati climatici appartenenti all’Azienda Valentini, che sono sfociati in uno studio pubblicato sul prestigioso archivio scientifico Science Direct, dove viene analizzato il cambiamento climatico utilizzando come chiave di lettura l'anticipazione del periodo di vendemmia.