15 Aprile 2008
La Giornata dell'agriturismo in Emilia Romagna
La Giornata nazionale dell'agriturismo fa il bis. L'associazione Turismo Verde della Cia organizza, infatti, per domenica prossima 20 aprile la seconda edizione dedicata all'ospitalità rurale ed ha adottato come slogan "Agriturismo è benessere naturale".
Le aziende emiliano romagnole che hanno aderito all'iniziativa sono 14 (su 200 imprese associate) ed anche questo appuntamento sarà caratterizzato da un' "apertura speciale" dove gli agriturismi, oltre a mostrare ai visitatori l'organizzazione aziendale e dei servizi, per l'occasione prevederanno menù particolari, spuntini, vendita di prodotti e ospitalità a prezzi particolarmente favorevoli. Ma non solo. Molte aziende coinvolte sono quelle che hanno puntato sull' innovazione, sul recupero delle antiche varietà vegetali o animali, sulla valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche, sull' impegno verso le nuove generazioni con l' obiettivo di formare consumatori più consapevoli, sul rispetto ambientale, sulle agrienergie. Molti i corsi proposti come, ad esempio, l'arte di confezionare il sapone naturale a casa propria.
Queste le aziende che partecipano:
AGRITURISMO POGGIOLANDI Monterenzio (Bo), Podere della Rosa Sogliano al rubiconde loc. Bagnolo (Fc), Fattoria del Bosco Verde Voltre - Civitella di Romagna (Fc),Tenuta Volpe Monteleone Roncofreddo (Fc), Agriturismo TRERE Faenza (Ra), Agriturismo Canovetta del Vento Pianoro (Bo), La Rocchetta (Fe), Prato Pozzo Valle di Comacchio(Fe), Azienda Agrituristica Casa Dei Merli Travazzano Di Carpaneto (Pc), AzIENDA Agricola Pan di legno s.s. Tiola Castello di Serravalle (Bo), Agriturismo valle dei cavalieri Ramiseto – (Re),
Le Pradine Mirabello ( Fe ), La Mandriazza del Gallo Jolanda di Savoia (Fe), Fattoria la Bozzola Quartesana (Fe).
L'elenco dettagliato degli agriturismi con la descrizione delle attività è consultabile on line sul sito <a href="http://www.emiliaromagna.cia.it/">http://www.emiliaromagna.cia.it/</a>