21 Luglio 2004

La Cia Umbria presenta la pubblicazione degli atti del convegno su "L'agricoltura umbra davanti ai cambiamenti climatici"

Condividi



I cambiamenti climatici e le variazioni ambientali continuano ad essere oggetto di grande attenzione e suscitano ampio interesse politico ed economico, andando ad incidere significativamente sulla qualità della vita e delle attività umane. L'agricoltura è certamente tra le attività che risultano più influenzate dalle variazioni climatiche con ripercussioni economiche notevoli per quanti operano nel settore.
Proprio per sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema di grande interesse, e cercare di dare risposta a questi problemi, la Cia dell'Umbria presenta gli atti del convegno tenutosi a Marsciano il 13 ottobre 2003 sul tema "L'agricoltura umbra di fronte ai cambiamenti climatici. L'impresa agricola alle prese con le profonde modificazioni climatiche in atto: gestirle per non soccombere!" . L'iniziativa si svolgerà lunedì 26 luglio, alle ore 9,30, a Perugia presso la Sala del Consiglio della Provincia.
Alla presentazione della pubblicazione, in cui sono raccolti i contributi di molti studiosi di diverse università italiane e centri di ricerca del settore, oltre ad interventi di esponenti istituzionali e della Cia, interverranno: Gianfranco Chiacchieroni, sindaco di Marsciano, Alfredo Fasola Bologna, Cia Perugia, Simone Orlandini, Università di Firenze, Francesco Pennacchi, Università di Perugia, Ernesta Maria Ranieri, Regione Umbria, Tommaso Mobilia, Wwf, Nicola Stolfi, Cia nazionale, Walter Trivellizzi, presidente Cia Umbria, Domenico Vento, Ucea Roma, Vincenzo Vizioli, AIiab. Concluderà l'incontro Massimo Pacetti, presidente nazionale Cia.