06 Marzo 2008
La Cia Toscana presenta domani il dossier "Urbanistica, agricoltura e aree rurali"
Domani venerdì 7 marzo, alle ore 11, a Firenze, presso il caffè "Le Giubbe Rosse", piazza della Repubblica, 13/14, la Cia Toscana presenta il primo dossier "Urbanistica, agricoltura e aree rurali. In 50 casi i difficili rapporti tra gestione del territorio e imprese agricole". Un dossier , insomma, sulle anomalie che derivano dall'attuazione delle norme urbanistiche regionali e che rappresentano ostacoli spesso insormontabili per le aziende agricole toscane. In tutte le province sono emersi casi eclatanti: dall'obbligo di rimozione degli annessi agricoli, alle richieste "esose" di fideiussioni da parte delle amministrazioni locali. Lunghi iter per la concessione di una autorizzazione e difficoltà nell'adempiere agli obblighi, come per la conservazione di cereali e mangimi. Problemi anche per gli agriturismi toscani; limitazioni per l'installazione di pannelli solari, divieti di recinzione delle colture per proteggerle dai cinghiali, così come per la realizzazione di edifici ad uso abitativo. Sono, quindi, 50 i casi di inseriti nel dossier della Confederazione italiana agricoltori della Toscana, grazie ad un meticoloso lavoro realizzato con le confederazioni provinciali e con le aziende agricole interessate. All'iniziativa di domani Intervengono Giordano Pascucci, presidente della Cia Toscana, e Marco Failoni, responsabile ambiente e territorio della Cia regionale.