13 Dicembre 2013

La Cia di Venezia rimette in moto i trattori contro la Romea Commerciale. Manifestazione martedì 17 dicembre sulla SR 309

Condividi



È di queste settimane la notizia dell'approvazione al Cipe dell'autostrada Orte-Mestre, altrimenti detta Nuova Romea Commerciale, un'autostrada a pedaggio che dovrebbe essere costruita in project financing. Tale opera correrebbe parzialmente sul percorso di una strada già esistente ma, poco prima di Ravenna, si svilupperebbe in un tracciato del tutto nuovo fino ad incrociare l'autostrada A4.
Pur senza entrare nel merito dell'opportunità o meno di tale opera rileviamo che il percorso prescelto andrebbe a costituire per il Veneto un terzo asse nord-sud e consumerebbe centinaia di ettari di suolo, impattando fortemente su una zona agricola e tagliando in due una zona di pregio come la Riviera del Brenta.
Come Cia di Venezia già da tempo orientiamo la nostra azione al risparmio di suolo ed alla salvaguardia delle aree agricole, e preferiamo l'utilizzo ed il potenziamento degli assi viari esistenti (che insistono in zone già impattate) alla costruzione di nuovi.
Le soluzioni possono essere molteplici. Non è compito nostro stabilire quale sia la migliore delle scelte, ma continuiamo ad affermare con forza la necessità di tutelare il territorio agricolo ancora intatto.
Illustreremo la nostra posizione nel corso di una manifestazione che comincerà alle 9.30 di martedì prossimo 17 dicembre e che vedrà una trentina di trattori schierati all'incrocio di Lugo della Romea. Alle 11.00 conferenza stampa, alla quale sono invitati anche i sindaci del territorio.