28 Marzo 2012
La Cia di Mantova e la Latteria Vo Grande presentano venerdì 30 marzo l'iniziativa "Una forma d'amore", l'asta benefica a favore della onlus CHV di Suzzara
La Latteria Vo Grande di Pegognaga, in collaborazione con la sede di Mantova della Banca Monte dei Paschi di Siena e con la Confederazione italiana agricoltori di Mantova, promuove una iniziativa benefica a favore della Cooperativa CHV, per valorizzare lo spirito di mutualità e i valori umani che accompagnano questa cooperativa nel suo lavoro quotidiano.
L'iniziativa si svolgerà venerdì prossimo 30 marzo, alle ore 16,30, nel salone principale della Sede centrale di Monte dei Paschi di Siena, in Corso Vittorio Emanuele II n. 30, alla presenza del presidente della Latteria Vo' Grande di Pegognaga e della Cia di Mantova Luigi Panarelli, dei rappresentanti di Monte dei Paschi di Siena, della Confederazione italiana agricoltori di Mantova e della Cooperativa CHV.
L'iniziativa è stata ideata in particolare dalla Latteria Vo Grande di Pegognaga, una realtà produttiva radicata sul territorio, non solo una realtà economica, ma una espressione concreta di valori come la solidarietà e la mutualità.
Per questo -ha dichiarato Luigi Panarelli- abbiamo scelto una forma di Parmigiano Reggiano stagionata da oltre 10 anni, "perché dentro quella forma c'è tutto l'amore, la passione e la capacità di un casaro, che dalla cagliata fino al taglio, la guarda, ogni tanto la gira e le da qualche colpo di martello per sentire il suono di una buona stagionatura".
"La passione per questo prodotto -ha rimarcato il presidente Panarelli- non è quantificabile solo con un valore economico per molti mesi, e nel nostro caso anni, partendo dalla produzione del latte fino alla trasformazione siamo presenti e per fare tutto questo serve sacrificio, esperienza e costanza. Abbiamo scelto di offrire questa forma, portatrice di tanto lavoro, fatica, esperienza, fatta con semplicità (latte, fuoco, caglio), per un'asta benefica. I fondi che raccoglieremo attraverso la vendita all'asta della forma di Parmigiano Reggiano, andranno alla CooperativaCHV, perché l'impegno e la passione dei genitori e dei volontari, sono una presenza solida e indispensabile per l'integrazione di ragazzi diversamente abili".
All'evento sono invitati i cittadini, i rappresentanti delle Istituzioni, gli operatori del settore agricolo e del volontariato.