25 Settembre 2012
La Cia di Lecce alla Fiera del fischietto. Si terrà a Galatina il 30 settembre
Fischietti in terracotta e i sapori dei prodotti salentini domenica prossima 30 settembre a Galatina (Lecce). Un'occasione per ammirare la creatività dei maestri artigiani di fischietti e per gustare la bontà dei prodotti della terra proposti dalla Cia di Lecce con le aziende agricole partecipanti.
Nella mattinata, alla Fiera del fischietto, si potrà assistere e partecipare gratuitamente ai laboratori tenuti da personale esperto nella lavorazione della terracotta, durante i quali ci sarà anche la partecipazione degli alunni delle scuole. Nella serata, in piazza S. Pietro, si potranno degustare i prodotti enogastronomici salentini.
La serata, inoltre, sarà allietata dal gruppo musicale composto dal soprano Giusi Sangari e dal pianista Angelo Coluccia.
Il fischietto -afferma la Cia di Lecce- probabilmente è il primo giocattolo sonoro dell'antichità. La sua origine si perde nella notte dei tempi, lo si trova nelle civiltà più remote, in forme di animali e umane, frutto di ingegnosità e fantasia dei primi plasmatori della nostra madre creta, mezzo espressivo e universale.
Più vicino a noi, il fischietto era l'umile variazione giocattolo dei bimbi poveri, si comprava dalle bancarelle delle sagre paesane pugliesi.
Nei momenti di malinconia, convogliando i sospiri attraverso il fischietto, ne uscirà un suono distensivo che -rileva la Cia di Lecce- evocherà il canto degli uccelli, nelle campagne, alla incipiente primavera, richiamo infallibile di amore e di giovinezza.