20 Maggio 2021

La bottega punto d'incontro. Evento la Spesa in Campagna-Cia

#agroalimentare #agricoltori #agricoltura #agroalimentare #prodottitipici
Condividi

Al centro dell'iniziativa, il rapporto agricoltore e cittadino-consumatore

"La bottega di la Spesa in Campagna. Punto d'incontro tra agricoltore e cittadino-consumatore" questo titolo e tema del secondo webinar promosso dall'associazione per la vendita diretta di Cia-Agricoltori Italiani e in agenda per giovedì 20 maggio alle 10:00. 

Dopo l'incontro online dedicato al mercato contadino, spazio ora alle botteghe di prossimità. In questo periodo molto difficile gli agricoltori sono stati riconosciuti categoria fondamentale per la comunità. Durante il lockdown, per evitare le lunghissime file agli ingressi dei supermercati, con il rischio di trovare all’interno assembramenti, gli italiani hanno scoperto le piccole botteghe di prossimità, come quelle di la Spesa in Campagna gestite da soli agricoltori, diventandone clienti affezionati. Le nostre botteghe garantiscono prodotti locali di qualità, seguendo la stagionalità e in piena sicurezza. I clienti hanno anche la possibilità di prenotare la spesa per telefono o per e-mail e ritirarla già preparata in negozio o riceverla direttamente a casa.

Il PROGRAMMA 

Saluti 
Claudia Merlino | Direttore generale Cia-Agricoltori Italiani 

Modera
Tommaso Buffa | Direttore nazionale la Spesa in Campagna

Relazione

"I pro e contro degli strumenti operativi utilizzati per aprire una bottega"

Massimo Bagnoli | Resp. Area Politiche e Servizi fiscali alle imprese di Cia-Agricoltori Italiani

"Le esperienze di alcune realtà di botteghe de la Spesa in Campagna”

Roberto Barbi e Valentino Berni | Cia-Agricoltori Italiani Siena
Beatrice Tortora e Alfonso Ottaviano | Cia-Agricoltori Italiani Chieti-Pescara

Conclusioni
Matteo Antonelli | Presidente nazionale la Spesa in Campagna

Per seguire la diretta, clicca qui