15 Novembre 2006

Incontro sul credito e i giovani imprenditori agricoli

Condividi



Il credito agrario in Lombardia nel 2005 si è attestato attorno ai 5 miliardi di euro, rappresentando oltre il 16 per cento del credito agrario nazionale. Una realtà importante, quindi, che necessita di risorse e interventi adeguati per garantire sistemi efficienti e vantaggiosi di supporto al credito e al servizio dell'imprenditoria agricola.
Su questi temi la Cia di Mantova e la Cia Lombardia, insieme all'Agia (Associazione giovani imprenditori agricoli) della Lombardia, organizzano l'incontro "Facciamo crescere le imprese: servizi finanziari innovativi e opportunità di sviluppo per le aziende agricole e i giovani imprenditori".
L'incontro si terrà mercoledì 22 novembre, a partire dalle 9,30, presso Agriturismo Corte Costa Vecchia a San Giorgio di Mantova (Mantova), in via Cavallare, 11 (Strada Ghisiolo).
Per la Cia è indispensabile che il credito diventi un reale servizio per le imprese, per lo sviluppo dell'economia agricola e accompagnato da misure adeguate, rivolte in particolare ai giovani, gli imprenditori del futuro. Così come sarà importante, in un confronto costruttivo con il sistema bancario e con i consorzi fidi, definire nuovi parametri di valutazione delle imprese per le loro necessità finanziarie, anche nell'ottica del nuovo Programma di sviluppo rurale 2007/2013.
Dopo l'apertura dei lavori affidata a Mario Lanzi, presidente della Cia Lombardia, all'incontro interverranno Maurizio Fontanili, presidente della Provincia di Mantova, Ercole Montanari, presidente Camera di Commercio di Mantova, Claudio Pieri, direttore generale della Banca agricola mantovana-Mps, e Marino Martini, presidente dell'Agia Lombardia.
Seguiranno le comunicazioni di Elisabetta Poloni, presidente della Cia Mantova, e di Tazio Tirelli, responsabile sviluppo agroalimentare Banca agricola mantovana–Mps.
Coordinato da Matteo Ansanelli, responsabile dell'Area Impresa della Cia nazionale, si aprirà, quindi, un confronto sui temi del credito in agricoltura a cui parteciperanno Giorgio Bonalume, direttore vicario della Direzione generale Agricoltura della Regione Lombardia, Ezio Castiglione, direttore generale di Ismea, e Gianfranca Pirisi, presidente nazionale dell'Agia.
Concluderà l'incontro il presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.