VIII edizione Premio Ranieri Filo della Torre. Evento in Cia
Interverrà la presidente di Donne in Campo, Pina Terenzi
Torna con l’ottava edizione il Premio “Ranieri Filo della Torre” promosso dall’Associazione Pandolea. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà a Roma lunedì 12 maggio, alle ore 10, nell’Auditorium “Giuseppe Avolio” di Cia-Agricoltori Italiani, tra i principali collaboratori, in via Mariano Fortuny 16.
All’iniziativa, che ogni anno premia e valorizza il mondo dell’olivicoltura sul piano letterario, artistico e scientifico, interverranno: Pina Terenzi, presidente Donne in Campo-Cia; Palma Esposito, responsabile settore olivicolo di Confagricoltura; Elia Pellegrino, presidente AIFO-Associazione Italiana Frantoiani Oleari; Sabrina Lucchetti, capo panel Ramoscello d’Oro 2025; Marcella Cipriani, delegata Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio; Loriana Abbruzzetti, presidente Pandolea; Marida Iacona della Motta, moglie di Ranieri Filo della Torre. A moderare l’evento Sabrina Pupillo, divulgatrice settore olivicolo.
Sarà possibile seguire la cerimonia dedicata ai finalisti anche in streaming al link QUI
Due le sezioni del Premio, quella scientifica dedicata alle tesi degli studenti universitari italiani e quella letteraria, con testi di poesia, narrativa e haiku sull’olivo e l’olio. Nell’occasione, ci sarà la premiazione del concorso “Diploma d’argento” per la valorizzazione degli oli prodotti dagli Istituti agrari d’Italia.
Verranno assegnati anche 4 Premi speciali a personalità attive nel mondo della ricerca e della comunicazione che negli anni hanno collaborato con Pandolea: Francesca Romana Barberini, autrice e conduttrice radio tv; Fabiola Pulieri, giornalista; Ylenia Granitto, giornalista corrispondente di Olive Oil Times; Laura De Gara, prorettore vicario dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. Riceveranno lavori artistici offerti da artisti affermati a livello internazionale Carlo D’Orta, Luisa Grifoni, Giovanni Ragone, Savina Tavano.
Le opere letterarie finaliste sono state inserite nell’antologia “L’olivo e l’olio elementi simbolo del Mediterraneo”, le opere vincitrici nel corso della cerimonia saranno lette dagli attori del gruppo “Lettori giULIVI”.