Cia Veneto: il punto sulla riforma della Pac post 2020
Le aspettative e i desiderata degli agricoltori veneti e italiani
"Il punto sulla riforma della Pac 2021-2027" questo il titolo del convegno promosso da Cia Veneto per aprire un dibattito sulle aspettative dei produttori agricoli italiani e veneti sulla nuova Pac. L'evento si terrà l'1 marzo alle 9:30 presso l'Auditorium ITIS Leonardo Da Vinci a Portogruaro (Ve).
Programma
ore 9.30 - Indirizzi di saluto
Maria Teresa Senatore Sindaco Comune di Portogruaro
Gianmichele Passarini Presidente Cia–Agricoltori Italiani Veneto
Paolo Quaggio Presidente Cia–Agricoltori Italiani Città Metropolitana di Venezia
ore 9.45 - Introduzione dei lavori
Giuseppe Cornacchia Responsabile Dipartimento Sviluppo Agroalimentare e Territorio Cia–Agricoltori Italiani
ore 10 - Interventi
Franco Manzato Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Turismo (MIPAAFT)
Marco Zullo Europarlamentare Coordinatore EFDD/M5S in Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale
Elisabetta Gardini Capogruppo di Forza Italia al Parlamento Europeo
Paolo De Castro Vice Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo
Fabiano Barbisan Consigliere Regionale del Veneto
Francesca Zottis Consigliere Regionale del Veneto
ore 11.45 - Dibattito
ore 12 - Conclusioni
Dino Scanavino Presidente Cia-Agricoltori Italiani
Coordina
Mario Quaresimin Direttore Cia-Agricoltori Italiani Città Metropolitana di Venezia