17 Aprile 2019

Il nuovo regime fitosanitario nel futuro del florovivaismo

#florovivaismo #fitosanitario
Condividi

Convegno Cia Sicilia Orientale

Il nuovo regime fitosanitario nel futuro del florovivaismo. Di questo si parlerà nel convegno organizzato da Cia Sicilia Orientale insieme con l'Associazione Florovivaisti Italiani e il patrocinio del Comune di Mazzarrà Sant'Andrea, in programma per mercoledì 17 aprile, alle ore 9:00, presso l'"Istituto Comprensivo Mazzarrà Sant'Andrea" di Via Principe Umberto a Mazzarrà Sant'Andrea.

Dopo la registrazione dei partecipanti, coordinerà i lavori Graziano Scardino, direttore Cia Sicilia Occidentale. I saluti saranno, invece, affidati a Stefano Cannistrà, presidente Cia Milazzo e floricoltore e Carmelo Pietrafitta, sindaco di Mazzarrà. 

Alle 9:45 introdurrà i lavori Cacciola Biagio, tecnico Cia seguito dagli interventi, alle 10:00 di: Barbara Di Rollo, responsabile nazionale settore Florovivaismo di Cia-Agricoltori Italiani; Rosario Danna, responsabile unità coordinamento settore vivaistico Servizio Fitosanitario Regionale; Stefano Salvo, presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Messina; Eristo Tripoli, presidente Collegio Periti Agrari di Messina; Salvatore Walter Davino, docente Università di Palermo; Mario Maiorana, vicepresidente Associazione Florovivaisti Italiani e Pippo Di Silvestro, presidente Cia Sicilia Orientale.

Alle 12:45 le conclusioni di Dino Scanavino, presidente Nazionale Cia-Agricoltori Italiani.