02 Marzo 2011

Il 5 marzo giornata della potatura degli ulivi secolari del Giardino della Kolymbetra, nella Valle dei Templi di Agrigento, organizzata dal Fai, dalla Cia e dall'Aipolivo

Condividi


Il prossimo sabato 5 marzo, con inizio alle ore 8 e fino a sera, si svolgerà la giornata di potatura degli ulivi secolari del Giardino della Kolymbetra, situato nel cuore del Parco della Valle dei Templi di Agrigento. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Olivicola Aipolivo, dal Fai-Fondo ambiente italiano e dalla Cia. La giornata vedrà all'opera esperti potatori che con la loro esperienza ridaranno a questi alberi la forza di tornare ad essere produttive, pur nel rispetto delle antiche forme dell'agricoltura tradizionale in modo da conservarne il loro valore storico, culturale e paesaggistico.
La giornata, vuole essere un momento di festa aperta a chi abbia interesse a conoscere meglio la biologia di questo albero testimone della nostra storia e simbolo del mediterraneo e dei suoi popoli e a conoscere un luogo.
Questa iniziativa è un'ulteriore tappa della collaborazione iniziata già due anni fa tra il Fai e la Cia, che quest'anno proseguirà sia nella rievocazione della mietitura tradizionale per la Festa del Pane del Santo Nero, programmata i primi di luglio, che nella terza edizione della manifestazione "Il Biologico in Tavola", prevista per settembre.
Nel corso della giornata i visitatori potranno vedere i potatori all'opera, parlare con gli esperti per avere notizie sulla coltivazione dell'olivo e partecipare ad una degustazione di olio guidata da assaggiatori specializzati. Le scolaresche saranno coinvolte in una lezione all'aperto di educazione alimentare.
Alla giornata parteciperà Alberto Giombetti, coordinatore della Giunta nazionale Cia, Carmelo Gurrieri presidente Cia Sicilia, Maurizio Lunetta, vicepresidente Cia Sicilia e presidente Aipolivo, e Pippo Di Falco, presidente Cia Agrigento.