20 Maggio 2009
Il 30 e 31 maggio a Gradara (Pesaro e Urbino) la seconda Festa interregionale dei pensionati Cia di Marche, Toscana e Umbria
Il 30 e il 31 maggio prossimi si svolgerà a Gradara (Pesaro e Urbino) la seconda Festa interregionale dei pensionati Cia di Marche, Toscana e Umbria. Il tema di quest'anno sarà "Anziani e aree rurali: una risorsa in Italia e in Europa per un modello sociale di sviluppo alternativo" e la Festa si articolerà in dibattiti e tavole rotonde, appuntamenti con la mostra mercato dei prodotti tipici dell'agricoltura, la mostra degli attrezzi agricoli e tanto divertimento, con musica e animazioni.
La Festa, verrà aperta sabato 30 maggio a Gradara, con la tavola rotonda, appunto, su "Anziani" una risorsa in Italia e in Europa per un modello sociale di sviluppo alternativo (inizio alle ore 10,00, presso il Teatro comunale di Gradara). I lavori saranno presieduti da Gianfranco Santi, presidente della Cia di Pesaro e Urbino. La presentazione verrà svolta da Gianfranco Turbanti, vicepresidente dei pensionati Cia della Toscana. L'introduzione è affidata a Fiammetta Russo, presidente regionale dell' Associazione pensionati delle Marche. Nel corso della tavola rotonda è prevista la partecipazione, fra gli altri, di Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, di Palmiro Marini, presidente Regionale dell'Associazione pensionati dell'Umbria, di Almerino Mezzolani, assessore alla Sanità della Regione Marche, di Carlo Ciccioli e Oriano Giovanelli, deputati al Parlamento Italiano.
L'incontro sarà concluso dal presidente nazionale dell'Associazione pensionati Mario Pretolani.
Nel corso della giornata si svolgeranno anche visite guidate, spettacoli folkloristici, degustazioni di prodotti tipici, animazioni e balli.
Il 31 maggio, oltre alla mostra-mercato dei prodotti tipici e alla mostra sugli attrezzi agricoli e alle visite guidate, alle ore 11,00, presso il Giardino degli Ulivi, si svolgerà la manifestazione conclusiva. Oltre ai dirigenti della Cia e dell'Anp locale e regionale, sono previsti gli interventi; di Giammario Spacca, presidente della Giunta regionale Marche, di Nevio Lavagnoli, presidente della Cia Marche, di Enio Niccolini, presidente dei pensionati Cia della Toscana . Le conclusioni saranno del presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.