15 Marzo 2013

Il 16 marzo la Cia di Taranto illustra in conferenza i dati dell'annata agraria 2012

Condividi


Si terrà domani, sabato 16 marzo, alle ore 10:30 a Taranto presso la Camera di Commercio Cittadella delle Imprese, la consueta conferenza della Cia per illustrare i dati dell'annata agraria 2012 e le prospettive per il 2013.
L'annata agraria dell'anno appena trascorso -evidenzia la Cia provinciale- presenta ancora una volta un quadro a tinte fosche, dal quale emerge con chiarezza il perdurare dei punti di debolezza consolidati ormai da diversi anni, a fronte di una difficoltà a ottenere il giusto riconoscimento economico dalla collocazione sui mercati delle nostre produzioni. In più, la crisi generale del sistema economico italiano ha ulteriormente amplificato gli effetti negativi che già da tempo incidevano sull'attività del settore primario. Molte aziende agricole non sono state in grado di sostenere queste difficoltà e il saldo negativo delle iscrizioni negli elenchi della Camera di Commercio ne sono il segnale evidente.
Inoltre -aggiunge la Cia di Taranto- la nostra Confederazione, a tutti i livelli e da diverso tempo, sta portando avanti una vera e propria battaglia contro l'eccessiva burocrazia che soffoca il sistema delle imprese in termini di costi e di adempimenti. Sono diventati ormai ingovernabili e continui gli aumenti dei costi delle materie prime, dei carburanti ad uso agricolo e, più in generale, dell'energia.
All'iniziativa parteciperanno il neo assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, l'assessore provinciale all'Agricoltura Antonio Scalera, il presidente e il segretario generale della Camera di Commercio di Taranto Luigi Sportelli e Francesco De Giorgio, Il presidente di Interfidi Michele Dioguardi, il presidente, il direttore e il vicepresidente della Cia di Taranto Nicola Spagnuolo, Vito Rubino e Franco Passeri, i collaboratori Cia della provincia di Taranto.