19 Settembre 2007
Giornata dell'agriturismo: interessante iniziativa in Calabria
Nell'ambito della Giornata nazionale dell'agriturismo, domenica 23 settembre, alle ore 10, presso l'Azienda agrituristica "Dattilo" di Roberto Cerando a Strongoli Marina, promossa da Turismo Verde e dalla Cia Calabria, si svolgerà un'inziativa per mettere a confronto la domanda e l'offerta del settore con l'obiettivo di riprecisare il ruolo dell'agricoltura e degli agricoltori nel soddisfare le esigenze manifestate dai cittadini-consumatori in tema di genuinità e qualità dei prodotti alimentari legati ai luoghi e alle tradizioni, in un contesto di riposo e svago quale è la "vacanza agrituristica".
Per riuscire in questo intento, Turismo Verde e la Cia della Calabria si sono adoperati, quindi, per mettere intorno allo stesso tavolo i titolari di alcune specifiche tipologie di aziende agrituristiche e i rappresentanti di varie associazioni che operano in rappresentanza dell'ambiente, dell'enogastronomia, del sociale e dei consumatori, la scuola e le istituzioni.
Coordinerà i lavori il giornalista Danilo Montenegro, porterà il saluto Franco Barretta, presidente Cia Crotone, introdurrà Rosa Critelli, presidente Turismo Verde Calabria. Sono previsti gli interventi di Nino Morabito, Legambiente Calabria, Salvatore Acampora imprenditore agricolo, Franco Rizzuti, Presidente Avis Crotone, Cinzia Mosella, presidente Federconsumatori Calabria, Angelina Madia imprenditrice agricola, Salvino Moro, presidente Aiab Calabria, Paola Favoino, imprenditrice agricola, Luciano Raso-Tommaso Pupa Acli, Roberto Cerando imprenditore agricolo, Marisa Gigliotti Slow Food Calabria, Antonino Falcomatà, presidente Cai Calabria, Rita Militi insegnante, Giuseppe Mangone, presidente Cia Calabria.
Concluderanno Mario Pirillo, assessore all'Agricoltura della Regione Calabria, e Walter Trivellizzi, presidente nazionale Turismo Verde.