Fare business a Singapore, Cia incontra il mondo
Opportunità di export nella città-Stato asiatica
Cia-Agricoltori Italiani guarda a Oriente, esattamente alla città-Stato a Sud della Malesia e microcosmo dal carattere internazionale. In agenda per le ore 15:00 di venerdì 17 maggio a Roma, nell'Auditorium Cia "Giuseppe Avolio" l'incontro dal titolo "Fare business a Singapore. Cia incontra il mondo" organizzato in collaborazione con l'Italian Chamber of Commerce in Singapore e Nina International.
L'iniziativa sarà l'occasione per conoscere potenzialità e opportunità per le aziende Cia, rappresentate dal mercato di Singapore, al centro di importanti rotte commerciali ed estremamente interessante per la sua dipendenza dall'agroalimentare internazionale per via dei suoi consumatori sofisticati, amanti del buon cibo e del vino di qualità.
Secondo programma dell'evento, dopo il saluto dell'ufficio internazionale di Cia, per parlare delle possibilità di export a Singapore, interverranno in auditorium: Giuseppe Cornacchia, responsabile del Dipartimento Sviluppo Agroalimentare e Territorio di Cia-Agricoltori Italiani; Domenico Petrolo, presidente Nina International e Giacomo Marabiso, segretario generale Italian Chamber of Commerce in Singapore (ICCS).
Dalle 16:00, la presentazione di aziende Cia-Agricoltori Italiani delle regioni Lazio, Campania, Sicilia, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Calabria. Produttori di vini, olio evo, cereali, pasta di grano antico o integrale, marmellate, grappa e polpa di pomodoro.