21 Settembre 2007

Donne in Campo Toscana: "L'agricoltura… e/è… arte", protagonisti i prodotti al femminile

Condividi



L'arte di produrre, di fare, di progettare delle donne. In agricoltura e nel campo dell'arte e dell'artigianato. Dopo il successo del 2006, torna in piazza Mazzini, a Viareggio, l'iniziativa di Donne in Campodella Cia Toscana dal titolo "L'agricoltura …e/è.. arte".
Sabato 22 e domenica 23 settembre protagonisti saranno, dunque, i prodotti realizzati dalle donne, per far conoscere e promuovere l'imprenditoria femminile in agricoltura, le sue produzioni, e la grande ricchezza che le imprenditrici rappresentano per l'agricoltura toscana, insieme alle capacità artistiche di altre donne: pittrici, scultrici, artigiane, ed artiste della cartapesta.
Insomma, le arti delle donne, insieme, negli spazi allestiti nel lato "a mare" di piazza Mazzini a Viareggio, dalla mattina al tramonto.
Un'insolita galleria ospiterà dunque il meglio delle produzioni di 40 espositrici, di cui 31 imprenditrici agricole e 9 fra artigiane e artiste.
Accanto a prelibatezze come vini, vinsanto, liquori alla frutta, olio extravergine di oliva, frutta e ortaggi freschi di stagione, cereali, farine di mais, miele, miele con frutta secca, confetture, formaggi, salumi, conserve, zafferano, fiori freschi ed essiccati, erbe officinali ed aromatiche, i prodotti delle artigiane -saponi, monili, tessuti e colori naturali, feltro- che si alterneranno alle opere delle artiste, ed alle maschere di cartapesta.
Si inizia sabato 22 alle 10 con l'apertura degli stand, che rimarranno aperti fino al tramonto, e con l'inaugurazione della Mostra mercato alla presenza del sindaco di Viareggio, Marco Marcucci. Alle 17 del gruppo bandistico viareggino "La Libecciata".
Si prosegue tutto il giorno di domenica 23 con la mostra mercato e i laboratori aperti di fabbricazione della cartapesta.
I due giorni saranno anche occasione per poter aderire alla Consultazione nazionale sugli Ogm.