25 Settembre 2008
Donne in Campo Lombardia: al via l'VIII edizione de "La Fattoria nel Castello"
Le imprenditrici agricole della Lombardia organizzano nel borgo medioevale di San Colombano al Lambro (Milano), domenica 12 ottobre, dalle 10 alle 19, l'VIII edizione della manifestazione "La Fattoria nel Castello", che rappresenta per il pubblico un'opportunità unica di degustazione e acquisto di prodotti derivanti dall'agricoltura, legati alla tradizione e al territorio.
Una quarantina di aziende, provenienti da tutte le province della Lombardia e non solo, specializzate in diversi settori dell'agricoltura, esporranno i loro prodotti tipici: formaggi, vini, miele, conserve alimentari, riso, altri cereali, salumi, ortaggi, marmellate, mostarde e non mancheranno anche delle curiosità.
Sarà allestito un percorso itinerante di degustazione, in collaborazione con l'Ersaf, dai salumi ai formaggi, ai vini ai dolci tipici 'made in Lombardia'.
Per i bambini saranno organizzati in collaborazione con l'associazione Alda (Associazione per la didattica in agricoltura) laboratori manuali per la realizzazione di piccoli giochi: dalla creatività del feltro "Dal fiocco di lana al fiore di feltro" alla "Caccia al cacio". Nell'ambito dell'iniziativa verrà allestita una mostra fotografica "Agrisculture" di Carlo Silva, in collaborazione con la Direzione Agricoltura della Regione Lombardia.
Verranno proposte visite guidate ai siti di maggiore interesse artistico e architettonico dell'antico borgo e passeggiate naturalistiche, in collaborazione con l'associazione "Il Borgo e il Colle".
Il programma della kermesse verrà presentata alla stampa martedì 7 ottobre ore 12, in sala Pirelli – Palazzo Pirelli a Milano, con la partecipazione dell'Assessore all'agricoltura della Regione Lombardia Luca Ferrazzi. L'iniziativa è promossa ed organizzata congiuntamente dall'Associazione Donne in Campo Cia Lombardia, da Donne Impresa Coldiretti Lombardia e dal Coordinamento Imprenditoria femminile di Confagricoltura Lombardia.
La manifestazione è patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Camera di Commercio di Milano, da Unioncamere Lombardia, e da numerose province lombarde (Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Milano, Pavia) oltre che dall'Ersaf e dal comune di San Colombano al Lambro.