Donne in Campo-Cia in Assemblea nazionale
“Donne rurali: energia vitale per un territorio in salute”. Questo titolo e tema dell’Assemblea nazionale di Donne in Campo-Cia, in programma a Roma il 15 e 16 ottobre, presso l’Auditorium Giuseppe Avolio.
La sessione pubblica dei lavori, mercoledì 15 ottobre dalle ore 15, sarà aperta dalla relazione introduttiva della presidente nazionale di Donne in Campo, Pina Terenzi. A seguire gli interventi di Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, sul “Diritto alla salute delle donne nelle aree interne” e di Marcello De Rosa, professore di Economia agroalimentare dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, sul “Radicamento territoriale e posizionamento strategico delle imprese agricole femminili in aree rurali remote”.
Spazio, poi, alle testimonianze dirette delle imprenditrici agricole Cia su tre temi cruciali:
- Impresa o maternità: perché dover scegliere?
- L’assistenza ai familiari anziani: un peso al femminile
- La prevenzione e la cura delle malattie femminili: un percorso ad ostacoli
L’Assemblea proseguirà, quindi, con la tavola rotonda istituzionale. Interverranno: Camilla Laureti, vicepresidente gruppo S&D all’Europarlamento; Eleonora Iacovoni, direttore generale per la Promozione della Qualità Agroalimentare del Masaf; Pasqualino Rossi, direttore dell’Ufficio 2 del Dipartimento della Prevenzione, della Ricerca e delle Emergenze Sanitarie del Ministero della Salute; Claudia Giovannini, responsabile Area Agricoltura, Salute, Pari opportunità, Politiche attive del lavoro dell’ANCI; Andrea Catizone, presidente Fondazione Tina Lagostena Bassi.
La giornata si chiuderà con le conclusioni del presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini, accompagnate dalla proiezione del film “Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi”.
Giovedì 16 ottobre, sessione privata dalle ore 9 per le delegate all’Assemblea Donne in Campo-Cia.