16 Novembre 2011
Domani 17 novembre a Bari workshop sul Tax Credit organizzato dalla Camera di Commercio Italo Orientale
Prosegue il lavoro della Camera di Commercio Italo Orientale di Bari teso a facilitare i rapporti commerciali e gli investimenti tra le aziende del posto e gli operatori stranieri.
"Tax Credit, sviluppo dei rapporti tra le cinematografie italiana e straniera e investimenti proficui per l'Imprenditoria nazionale": sarà questo il tema di un workshop organizzato dalla Camera di Commercio Italo Orientale che si svolgerà domani (17 novembre) con inizio alle ore 10.30, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari (Corso Cavour 2).
L'iniziativa -che è rivolta a tutti gli operatori economici- servirà ad illustrare i vantaggi derivanti dalle concreta applicazione della legge L.244/2007 e del relativo decreto 21.01.2010, in riferimento agli investimenti in produzione di opere cinematografiche realizzate anche in coproduzione con partner stranieri.
Ad aprire i lavori sarà il presidente della Camera di Commercio Italo Orientale Antonio Barile, cui seguiranno i saluti di: Erasmo Antro, presidente di Confapi Bari-Bat e vicepresidente della Camera di Commercio di Bari, Paolo Bevilacqua, coordinatore del Club delle Imprese per la Cultura di Confindustria Bari e Bat, Pasquale Ferrante, funzionario Agenzia delle Entrate - Direzione regionale Puglia, Giorgio Treglia, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Bari, Emanuele Virgintino, presidente Ordine degli Avvocati Bari, Silvio Maselli, direttore generale Apulia Film Commission, Sergio Ventricelli, consigliere Distretto produttivo pugliese della Comunicazione, Gianluca Paparesta, assessore al Marketing territoriale del comune di Bari, Onofrio Resta, assessore alle Attività produttive e sviluppo della Provincia di Bari e Alessandro Ambrosi, presidente Camera di Commercio di Bari.
A seguire interverranno Andrea Pietra e Ludovica Baldan, dell'Anica - Ufficio Tax Credit e finanziamenti sul tema "Cinema e industria: capitali privati e benefici fiscali", e Mimmo Mongelli, regista e coordinatore della sezione cinema, cultura arti e spettacolo della Camera di Commercio Italo Orientale, sul tema "Camera di Commercio Italo Orientale, cultura e cinematografia: il nostro impegno nel futuro".