22 Luglio 2020

Covid-19 e finanziamenti all'export, incontro Cia e KPMG

#mercati #agroalimentare #commercio #export
Condividi

Nel focus, le ripercussioni sull'agroalimentare delle tensioni commerciali e la gestione dei crediti IVA

"Covid-19: i finanziamenti all'export, le tensioni delle trade wars sul settore agroalimentare e la gestione dei crediti IVA" il tema al centro del webinar che Cia-Agricoltori Italiani con KPMG, ha organizzato per mercoledì, 22 luglio alle ore 11.

L'incontro nasce come occasione per illustrare i finanziamenti ora previsti dai provvedimenti nazionali e regionali al fine di sostenere le attività di internazionalizzazione relative alla consulenza doganale e fiscale, nonché rivolti all'implementazione di istituti come l'AEO (Authorized Economic Operator) e al TEM. Inoltre, vuole proporre un utile approfondimento sui vantaggi connessi alla concessione del credito IVA, illustrandone i benefici. 

Nel focus, i finanziamenti offerti da SACE-SIMEST per incentivare i processi di innovazione e internazionalizzazione delle imprese italiane.  

A partire dalle 11, faranno il punto per Cia, su questi temi, come anche sull'evoluzione delle azioni USA nei confronti dei prodotti Made in Italy: Cristina Chirico, responsabile internazionalizzazione; Massimo Bagnoli, responsabile fiscale e Mario Capellini, responsabile credito. Seguirà l'intervento di Massimo Fabio, partner responsabile International Trade & Customs, Studio Associato, KPMG. Il webinar chiuderà alle 12:30 dopo il Q&A.