Città del Vino a Matelica: calici di solidarietà per i terremotati
I sindaci dell’associazione sabato 11 nella cittadina marchigiana per portare solidarietà e vicinanza
Dopo Amatrice, Matelica. La campagna di sensibilizzazione dell’ Associazione Nazionale Città del Vino a favore dei Comuni e delle popolazioni colpite dal sisma del 2016 ora fa tappa in provincia di Macerata, nel paese simbolo del più grande bianco marchigiano, il Verdicchio di Matelica. Sabato 11 novembre i sindaci di 80 Città del Vino si riuniranno proprio a Matelica, nel Teatro Piermarini, per portare un messaggio di solidarietà e vicinanza all’amministrazione e alla sua popolazione, colpita dal sisma dell’ottobre 2016.
L’Associazione ha anche raccolto dei fondi per contribuire alla riapertura di alcune sale del Museo Piersanti e incoraggiare l’enoturismo e la cultura, attività strategiche in un territorio che quest’anno ha anche festeggiato i 50 anni della Doc Verdicchio di Matelica.
Durante l’incontro di sabato mattina, alle 11.30, il presidente di Città del Vino, Floriano Zambon, consegnerà al sindaco della cittadina marchigiana, Alessandro Del Priori, un assegno di 10mila euro per il museo. Durante la mattinata sarà rilasciato anche un attestato di riconoscenza alle Città del Vino che hanno contribuito all’iniziativa Calici di Solidarietà, con la quale si sono organizzate degustazioni e iniziative promozionali abbinate a raccolte fondi.
“Siamo felicissimi del risultato raggiunto: ci fa sentire la vicinanza e la solidarietà da parte di tutta Italia attraverso i Comuni che hanno aderito -dichiara il sindaco di Matelica, Alessandro Del Priori-. L’importanza dell’iniziativa è rafforzata dal fatto che il rilancio di Matelica passa anche attraverso il vino, ricchezza principale del nostro territorio. Un grazie di cuore quindi all’associazione Città del Vino”.